SPEDIZIONI E RESI GRATUITI A DOMICILIO IN ITALIA
Menu
SPEDIZIONI E RESI GRATUITI A DOMICILIO IN ITALIA
Gli Stivaletti Chelsea sono sinonimo di calzature pratiche e comode in grado di esaltare lo stile e l’eleganza di chi li indossa. Chiamati anche come Stivaletti Beatles senza lacci sono scarpe che arrivano alla caviglia e sono caratterizzati da una banda elastica laterale che li rende estremamente facili da infilare e sfilare. Gli Stivaletti Chelsea hanno origine nella prima metà del 1800 in Inghilterra grazie all’invenzione della gomma vulcanizzata da parte di Charles Goodyear e del calzolaio personale della Regina Vittoria. Questa innovazione rendeva gli stivaletti molto più comodi e facili da indossare, tanto che la Regina iniziò ad indossarli quotidianamente. Fu così che questo nuovo modello di scarpe cominciò a “prendere piede”, soprattutto nel modo dell'equitazione. Oggi gli Stivaletti Chelsea da uomo sono tra le scarpe invernali più diffuse e ricercate al mondo. Per la collezione invernale, Fratelli Rossi ha scelto di presentare gli Stivaletti Chelsea con un vasto assortimento di materiali e colori: da quelli scamosciati in camoscio grigio con la suola carrarmato a quelli in pelle di vitello pieno fiore color nero con la suola in cuoio.
Con l'avvento della prima guerra mondiale i Chelsea Boots vennero messi da parte e presto dimenticati. Fu nell'Inghilterra degli anni '60 che una celebre rock band, i Beatles, rilanciò la moda degli stivaletti con l’elastico facendone il proprio “must have”. Si ricorda che John Lennon e Paul McCartney avessero comprato i loro primi Chelsea Boots nel 1961 in un negozio di Charing Cross Road a Londra. Chiunque volesse avere uno stile in tutto e per tutto rock n'roll doveva avere i Chelsea Boots e la scarpa spopolò. Da allora questi stivaletti sono diventati le scarpe preferite dai ragazzi giovani per distinguersi dalle masse ed acquisire un look innovativo e ribelle. Anche i Rolling Stones furono tra i primi ad indossare questi stivaletti e ancora oggi si discute quale band fosse la prima a portarli. Oggi però queste scarpe sono passate alla storia come “Stivaletti Beatles”.
Riceverai contenuti esclusivi, speciali anteprime e offerte pensate su misura per te.